Carlo Emanuele III di Savoia (1730-1773) · Regno di Sardegna · Periodo anteriore alla riforma monetaria del 1754

Soldo da 12 denari · 1745 · Cifre del sovrano 2° tipo · Torino · Mistura di argento

Soldo da 12 denari di mistura di argento, coniato nel 1745 a Torino · Mistura di argento (Mi) 104‰ · ø 19/21 mm · peso 1,9 g · asse di conio a 180° · Non Comune

Dritto

CAR • EM • D • G • REX SAR CYP ET IER • ✿ 1745 ✿

Croce piana filettata, con quattro corone alle estremità dei bracci, accantonata da quattro croci di San Maurizio.

Rovescio

DVX SAB • ET MONTISF • PRINC • PED

Monogramma composto dalle cifre C E del sovrano, duplicate, intrecciate e coronate. Ai lati della corona, S / 1.

Contorno

Liscio

Soldo da 12 denari · Cifre del sovrano 2° tipo · Mistura di argento

Altre informazioni

Queste monete da un soldo di mistura da 12 denari furono coniate, complessivamente, in oltre 21.000.000 di pezzi e precisamente: 1.200.000 tra il 1732 e il 1734, 8.000.000 nel 1735, 1.600.000 nel 1740, 2.000.000 nel 1744 e 8.400.000 tra il 1746 e il 1750 [Traina 1967, tav. LXXXVII, nota dopo il n. 175].

Soldo da 12 denari · 1745 · Cifre del sovrano 2° tipo · Torino · Mistura di argento

Stato scheda

Non completata

Oggetto emissione

Moneta

Tipo emissione

Ordinaria

Nominale

Soldo da 12 denari

Valore unità monetaria

0,05 lire piemontesi

Tipo

2° tipo

Materiale

Mistura di argento (Mi)

Titolo

104‰

Anno

1745

Diametro

19/21 mm

Peso legale

1,9 g

Peso reale

1,32/2,02 g

Asse di conio a

180° (ore 6)

Tipo del dritto

Croce piana

Tipo del rovescio

Cifre del sovrano

Tipo contorno

Liscio

Zecca
Produzione

Coniazione meccanica al "molinetto" con virola e cordone

Rarità

Non Comune (NC)

Carlo Emanuele III di Savoia (1730-1773) · Regno di Sardegna · Periodo anteriore alla riforma monetaria del 1754

Serie

Stati italiani (dall'anno 800)

Monetazione

Regno di Sardegna

Autorità

Carlo Emanuele III di Savoia (1730-1773)

Dinastia

Savoia

Ramo

Bresse

Titolo

Re di Sardegna

Ruolo

Re

Modalità

Legittimo

Sub monetazione

Periodo anteriore alla riforma monetaria del 1754

Politica

Stati indipendenti

Stati preunitari italiani

Tipo unità monetaria

Moneta effettiva (dal 1720 al 5/8/1816)

Sistema ponderale
Unità ponderale
Anni

1732, 1733, 1734, 1735, 1736, 1737, 1738, 1739, 1740, 1741, 1742, 1743, 1744, 1745, 1746, 1747, 1748, 1749, 1750

Tipi emissione

Ordinaria

Presentazione

Materiali

Argento (Ag)

Mistura di argento (Mi)

Oro (Au)

Rame (Cu)

Nominali

2 denari da 1/6 di soldo, Cu 1.000‰, 1,76 g

2,6 soldi, Mi 146‰, 3,42 g

2,6 soldi, Mi 146‰, 3,73 g

4 zecchini da 36 lire, Au 990‰, 13,9 g

5 soldi, Mi 250‰, 4,45 g

5 soldi, Mi 250‰, 4,95 g

Doppia da 4 scudi, Au 906‰, 6,7 g

Doppia da 4 scudi, Au 916‰, 7,22 g

Lira da 20 soldi, Ag 917‰, 5,62 g

Lira da 20 soldi, Ag 917‰, 5,72 g

Lira da 20 soldi, Ag 917‰, 5,97 g

Mezza doppia da 2 scudi, Au 906‰, 3,35 g

Mezza doppia da 2 scudi, Au 916‰, 3,6 g

Mezza lira da 10 soldi, Ag 917‰, 2,85 g

Mezza lira da 10 soldi, Ag 917‰, 2,98 g

Mezzo scudo da 2,10 lire, Ag 917‰, 14,9 g

Mezzo zecchino da 4,17 lire, Au 990‰, 1,74 g

Ottavo di scudo da 0,12 lire, Ag 917‰, 3,73 g

Ottavo di zecchino, Au 990‰, 0,42 g

Quarto di scudo da 1,5 lire, Ag 917‰, 7,45 g

Scudo da 5 lire, Ag 917‰, 29,8 g

Sesto di zecchino, Au 990‰, 0,58 g

Soldo da 12 denari, Mi 104‰, 1,9 g

Soldo da 12 denari, Mi 105‰, 2,05 g

Zecchino da 9,15 lire, Au 990‰, 3,45 g

Tipi del dritto

Angelo Gabriele

Aquila con volo alzato

Aquila spiegata

Busto corazzato e paludato col collare

Croce piana

Testa nuda

Tipi del rovescio

Annunciazione

Cifre del sovrano

Nodo d'amore

Santa Vergine

Scudo a cartoccio

Scudo ovale a cartoccio

Scudo sagomato

Iscrizione rovescio
Tipi contorno

Cerchi concatenati in rilievo

Cordonato in rilievo

Foglie alternate a punti in rilievo

Foglie in rilievo

Intrecciato in rilievo

Liscio

Zecche

Milano, Senza marchio

Torino, Senza marchio

Produzione

Coniazione meccanica al "molinetto" con virola e cordone

Direttori generali

DE GREGORI, Senza marchio, Torino

RECALDINI V. A., Senza marchio, Torino

Economi

COMPAYRE L., Senza marchio, Torino

PITOÈ, Senza marchio, Torino

VIALE L., Senza marchio, Torino

Incisori

DONÒ Giovanni Battista, Senza marchio, Torino

MALTESE Giovanni Maria, Senza marchio, Torino

Gigante Fabio
Fabio Gigante
Monete del Regno di Sardegna
Digital Encyclopedic Edition
#
Indice