Presentazione

Benvenuti nella versione Beta di Numispedia.

Numispedia è un network multimediale responsive, dedicato agli studi numismatici, che Gigante editore mette a disposizione della comunità al fine di favorire la conoscenza della numismatica. L'attuale versione beta, oltre a contenere degli errori di funzione e delle imprecisioni nei contenuti, non è ancora stata implementata di importanti funzioni già pronte ma in via di perfezionamento.

Il network, unico nel suo genere, è realizzato con la più evoluta tecnologia oggi disponibile e rende pienamente possibile il passaggio dall'editoria cartacea a quella digitale (real time e mobile), che rappresenta, al di là dei soggettivi punti di vista, l’imprenscindibile futuro della comunicazione. In ogni caso, come è testimoniato dall'esperimento in corso con il catalogo Gigante delle Monete Italiane, Numispedia può rappresentare l'elemento enciclopedico digitale di un “Sistema Editoriale” comprendente anche un'Opera cartacea ed un'App dedicata.

Numispedia è un servizio, no profit, di contenuti scientifici ed informativi d’interesse numismatico, con orientamento enciclopedico, aperto a Studiosi, Operatori professionali, Collezionisti, Associazioni ed Enti pubblici e privati, che si prefigge di concorrere alla crescita culturale della numismatica ed alla sua più efficace divulgazione.

Per espletare la sua missione Numispedia mette a disposizione gli strumenti più idonei atti a consentire l’incontro, il dialogo e la cooperazione tra i diversi soggetti del mondo numismatico al fine di incoraggiare, favorire, produrre, riunire, valorizzare e diffondere, gratuitamente, la migliore conoscenza della numismatica in tutti i suoi aspetti.

Abbiamo la consapevolezza di avere creato un eccellente strumento. Infatti, Numispedia, rappresenta, oggi, la più grande opportunità per poter diventare, domani, la più importante risorsa a disposizione del mondo numismatico e delle discipline ad esso collegate.

Il progetto Numispedia sarà sostenuto da quattro colonne portanti:

Catalogo
Dizionario
Rivista
Progetti di studio

La sezione Progetti di studio comporterà la creazione e lo sviluppo di archivi dedicati a: Storia e politica (Stato e Autorità emittente); Sistemi monetari; Comunicazione; Zecche (storia, sistemi di produzione e personale di zecca); Bibliografia e Normativa.

Attualmente il network comprende due opere di Fabio Gigante: “Monete del Regno di Sardegna” e “Monete del Regno d'Italia e delle sue Colonie”. Per coloro che desiderassero avere delucidazioni in merito alla possibilità di collaborare al progetto, tenendo conto che il sistema può supportare qualsiasi tipo di monetazione, sarà presto disponibile un'apposita interfaccia di contatto.

Buona consultazione !