10 Centesimi di rame, coniati nel nel 1917, con data 1908, a Roma · Rame (Cu) 960‰ · ø 30 mm · peso 10 g · asse di conio a 180° · Estremamente Rara
VITTORIO • EMANVELE • III • RE • D'ITALIA
Semibusto del re in uniforme volto a sinistra. A destra, orizzontalmente, PROVA. In basso a destra, circolarmente, G • GIORGI.
La figura dell'Italia marinara verso sinistra, ritta sulla prora di una nave romana, tiene nella mano destra un ramoscello di ulivo, all'orizzonte, a sinistra, due imbarcazioni a vela; in alto, lungo il bordo, CENT • 10 / 1908, sulla fiancata della nave, P • CANONICA M • // L • GIORGI I •. Nel campo a destra, orizzontalmente, PROVA.
Liscio
PROVA
Non completata
Moneta
Non emessa
10 Centesimi
0,10 lire italiane
2° tipo
Rame (Cu)
960‰
± 5‰
1908
30 mm
10 g
± 10‰
3,2 g
180° (ore 6)
Semibusto in uniforme
PROVA (composizione campo)
Italia marinara
PROVA (composizione campo)
Liscio
Coniazione meccanica con presse monetarie rapide
P CANONICA M
L GIORGI
L GIORGI I
1ª Classe [nessun difetto di conio]
Estremamente Rara (R4)
Stati italiani (dall'anno 800)
Regno d'Italia
Vittorio Emanuele III di Savoia (1900-1936) Re
Savoia
Carignano
Re d'Italia
Re
Legittimo
Prove
Stati indipendenti
Periodo unitario italiano
Lira italiana (17/07/1861 - 31/12/2001)
Moneta effettiva (dal 17/7/1861 al 24/8/1862)
Moneta sussidiaria (dal 1914 al 1959)
Moneta sussidiaria (dal 24/8/1862 al 5/11/1878)
Moneta sussidiaria (dal 5/11/1878 al 1914)
1902, 1907, 1908, 1910, 1911, 1912, 1913, 1914, 1915, 1917, 1918, 1919, 1921, 1923, 1925, 1926, 1927, 1928, 1931
Commemorativa
Necessità
Non emessa
Ordinaria
Prova
Argento (Ag)
Bronzo dorato (Æ dorato)
Ferro (Fe)
Nichelio (Ni)
Oro (Au)
Rame (Cu)
1 lira, Ag 835‰, 5 g
1 lira, Ni 975‰, 8 g
10 Centesimi, Cu 950‰, 5,4 g
10 Centesimi, Cu 960‰, 10 g
10 lire, Ag 835‰, 10 g
100 lire, Au 900‰, 8,799014 g
100 lire, Au 900‰, 32,258 g
100 lire, Æ dorato
2 centesimi, Cu 960‰, 2 g
2 lire, Ag 835‰, 10 g
2 lire, Ni 990‰, 10 g
20 centesimi, Ni 250‰, 4 g
20 lire, Ag 600‰, 20 g
20 lire, Ag 800‰, 15 g
20 lire, Ag 800‰, 20 g
20 lire, Au 900‰, 6,45161 g
5 centesimi, Cu 950‰, 3,25 g
5 centesimi, Fe 750‰, 2 g
50 centesimi, Ni 975‰, 6 g
50 lire, Au 900‰, 4,399507 g
50 lire, Au 900‰, 16,129 g
Aquila spiegata
Italia agricola
Italia seduta
Scudo sannitico
Scudo semirotondo
Semibusto in uniforme
Semibusto in uniforme col collare
Testa elmata
Testa nuda
Ape su fiore
Aquila romana
Fante vittorioso
Fascio littorio
Giustizia su quadriga di leoni
Italia agricola
Italia aratrice
Italia e Roma genitrice
Italia marinara
Italia su biga briosa
Italia su quadriga briosa
Italia su quadriga veloce
Libertà librata
Littore
Littore e Italia genitrice
Scudo triangolare
Spiga
Valore entro esagono
Valore su due rami di alloro
Con legenda
Godronato
Liscio
Coniazione meccanica al "molinetto" con virola e cordone
Coniazione meccanica con presse monetarie rapide
GIORGI Luigi, Senza marchio, Roma
GIORGI Luigi, L GIORGI, Roma
GIORGI Luigi, L GIORGI INC, Roma
MOTTI Attilio Silvio, Senza marchio, Roma
MOTTI Attilio Silvio, A MOTTI INC, Roma
BISTOLFI Leonardo, Senza marchio, Roma
BISTOLFI Leonardo, [LB] (L B in nesso), Roma
CALANDRA Davide, Senza marchio, Roma
CALANDRA Davide, [DC]ALANDRA (D C in nesso), Roma
CALANDRA Davide, D CALANDRA M, Roma
MORBIDUCCI Publio, P MORBIDVCCI, Roma
MOTTI Attilio Silvio, Senza marchio, Roma
ROMAGNOLI Giuseppe, Senza marchio, Roma
ROMAGNOLI Giuseppe, G ROMAGNOLI, Roma